Prossimamente in scena
Mismaonda
Serena Sinigaglia
Kent Haruf
Lella Costa, Elia Schilton
Gli accademici della ricca Santa Croce desideravano un teatro grandioso, simile al Metastasio di Prato. Trovati i fondi necessari, il progetto partì all'alba del nuovo secolo e procedette speditamente tanto che fu ultimato l’8 maggio del 1902, data dell’inaugurazione.
Il risultato non deluse le aspettative: facciata in stile eclettico neo-rinascimentale, ampio atrio rettangolare, platea a ferro di cavallo, con golfo mistico, tre ordini di palchi, decorazioni in stucco e in pittura, ottima acustica. Da quel momento vi si tennero regolari stagioni (e anche spettacoli lirici) e rimase in funzione fino alla guerra per essere in seguito usato solo saltuariamente. A partire dal 1982 sono stati compiuti importanti lavori di restauro conclusi con la definitiva riapertura alla fine degli anni ’80.
L’attività del teatro (capace di trecento posti) è in continua crescita, supportata dall'Amministrazione Comunale e propone una ragguardevole stagione teatrale, abbinando un ampio spettro di iniziative, progetti, corsi, laboratori, rassegne e produzioni.