Precendentemente in scena
Argot produzioni, Teatro Eliseo, Nest, La Corte Ospitale
Gianni Spezzano
Gianni Spezzano, Adriano Pantaleo
Adriano Pantaleo
Ubicato nel centro storico di Arezzo, il Teatro Comunale Pietro Aretino (già Teatro Bicchieraia) sorge all'interno di un antico convento annesso alla Chiesa di San Pier Piccolo.
Dotato di un interessante chiostro tardo cinquecentesco, alla fine dell'Ottocento passò alle Amministrazioni locali che ne decisero la ristrutturazione per utilizzarlo in parte come scuola, in parte come teatro.
Nel corso degli anni il teatro ospitò manifestazioni nazionali di poesia e compagnie vernacolari e sperimentali.
Nel 1991 il teatro venne chiuso per inagibilità e i lavori di ristrutturazione, il cui progetto fu affidato allo Studio Atelier Mendini di Milano, si conclusero con la riapertura al pubblico nell'anno 2000.
Nel 2007 la Giunta Comunale deliberò di intestare il Teatro al celebre personaggio di Pietro Aretino, doveroso omaggio ad uno dei grandi della letteratura mondiale.
Oggi il Teatro Pietro Aretino, la cui immagine interna è caratterizzata dalla pittura di Roberto Remi che armonicamente ne ricopre il cielo, ospita varie rassegne teatrali, musicali e cinematografiche.