Prossimamente in scena
Vivo Concerti
-
Camilla Boniardi
CAMIHAWKE
La costruzione del Teatro San Babila, a cura dell’architetto Mario Gottardi, risale al 1964 per volontà del Cardinale di Milano Giovanni Battista Montini, poi Arcivescovo di Milano e futuro Papa Paolo VI.
Progettato e realizzato con tecnologie d’avanguardia, fra cui l’impianto di traduzione simultanea per congressi internazionali, il San Babila si configura da subito come emblema della vitalità di Milano divenendone il Salotto ideale.
La sala del Teatro, composta da platea e galleria per una capienza totale di quattrocentosettanta posti, è concepita con un’acustica perfetta.
La proposta, che coinvolge le diverse fasce di pubblico, offre spettacoli di qualità pur mantenendo i prezzi degli abbonamenti e dei biglietti non elevati, particolare attenzione è rivolta agli Studenti e Insegnanti, agli Under 30 e agli Over 65.
Oltre alla consolidata Stagione di Prosa, prosegue la Stagione di Operetta con la Compagnia di Operette Elena D’Angelo, dopo il successo delle stagioni precedenti continua la rassegna Sanbabyla dedicata alle famiglie.