Precendentemente in scena
Teatro Necessario
Mario Gumina
Teatro Necessario
Teatro Necessario
A partire dagli anni 1860-70 il Teatro Roma divenne il fulcro dell'attività culturale locale, emblema della tradizione musicale e teatrale largamente diffusa tra la popolazione, di cui ancora oggi rimangono testimonianza attiva la Filarmonica , la Corale ed il Centro di Formazione e Diffusione della Musica.
Nell'immediato dopoguerra il teatro, gli spettacoli teatrali divennero sempre più rari e alle proiezioni cinematografiche si alternarono feste da ballo e veglioni. Il complesso è rimasto inutilizzato fino a che, spinto da numerose richieste di cittadini che sollecitavano l’Amministrazione all'acquisizione di questa struttura per ridare vita al vecchio teatro, il Comune ha proceduto all'acquisto dell’immobile ed alla sua successiva ristrutturazione.
L'inaugurazione del nuovo Teatro Roma è avvenuto il 2 settembre del 2004 con il Recital di Antonio Albanese con Antonio Albanese.