Prossimamente in scena
Ente Teatro Cronaca-Vesuvioteatro
Carlo Buccirosso
Carlo Buccirosso
Carlo Buccirosso
Il Teatro Comunale Alfonso Rendano di Cosenza, teatro di tradizione, è situato in Piazza XV marzo, nella parte più prestigiosa del centro storico cittadino.
La sua storia affonda le sue radici nel Rinascimento, epoca che vide nascere in città le prime opere teatrali e le prime esperienze musicali ed è preceduta dalle vicende di tre teatri cosentini dei quali oggi non è quasi rimasta traccia, ma che sono silenziosa testimonianza del profondo fermento culturale che ha sempre attraversato la città di Cosenza sino all’Ottocento, epoca in cui la storia teatrale di Cosenza si intreccia con la storia politico-diplomatica della penisola e dell’Europa.
Il 16 novembre 1976 il Teatro Comunale “A. Rendano” venne riconosciuto teatro di tradizione “per la qualificata attività culturale e artistica svolta” e per il particolare impulso alle locali tradizioni artistiche e musicali. Da questo momento il Rendano è divenuto il fulcro delle attività artistiche dell’intera Regione, ponendosi anche l’obiettivo di soddisfare la richiesta di un pubblico sempre più esigente e numeroso.