Precedentemente in scena
CTB Centro Teatrale Bresciano
Gioele Dix
Gioele Dix
Gioele Dix, Valentina Cardinali
Volontà che mons. Lavaroni, don Gelindo, ha sempre dimostrato in tutti i settori della sua azione pastorale e che, relativamente alla Sala-Teatro, è via via cresciuto fino all’assemblea parrocchiale del 11 ottobre 1987, la quale deliberò, tra qualche legittima preoccupazione di natura finanziaria ed organizzativa, la ricostruzione della sala.
Ora questa struttura è adeguata alle varie esigenze ricreative dell’intera zona ed intende svolgere la sua funzione di promozione culturale nella speranza di essere occasione per unire i giovani e le persone chiamate a crescere e impegnarsi, formandosi nella cultura, anche friulana.
Nel 1996 la Parrocchia ha concesso in comodato l’uso del Teatro alla neo-costituita Associazione “Amici del Teatro” che da allora gestisce la sala nello spirito della sua costruzione: rinascita memoria e volontà.E con questo identificandosi anche con la figura del pastore che l’ha donata alla propria comunità.
Una rinascita che obbligatoriamente passa dai sacerdoti e dai laici impegnati. Il Teatro di Artegna vuole essere, nel suo particolare, uno strumento per questo servizio e contemporaneamente una “eredità morale” per chi lo incontra.