Precendentemente in scena
ITC2000
Mattia Torre
Mattia Torre
Geppi Cucciari
Inaugurato nel 1774, con l’opera Olimpiade del compositore napoletano Pasquale Anfossi, venne intitolato nel 1884 maceratese Lauro Rossi (1812 -1885).
La sala, che rappresenta una raffinata interpretazione del linguaggio tardo barocco, ha pianta a campana con tre ordini di palchi centinati, caratterizzati dai balconcini decorati con balaustre a rilievo, ed un quarto ordine trasformato nel 1855 in loggione a galleria con parapetto a transenna, oltre ai palchi di proscenio delimitati da colonne giganti con capitello corinzio. Tra i vari interventi di restauro che si sono susseguiti nel tempo si segnala quello di Piero Ghinelli nel 1833, che arricchì l’edificio dell’elegante scalone a tenaglia.