Precedentemente in scena
---
Marco Zadra
Marco Zadra
Marco Zadra, Marco Morandi, Marco Spampy
Fortemente voluto da Anna Laetitia Pecci Blunt, inaugurato nel 1958 e definito da Antonio Munoz "Gioello d'arte alle pendici del Campidoglio", il Teatro della Cometa conobbe subito una meritata fama. Vale senz'altro la pena di ripercorrere assieme la storia di questo "gioello d'arte" nel cuore di Roma. Nel 1969 un corto circuito provocò il famigerato incendio che distrusse interamente il teatro.
Ben 17 anni dopo l'incendio, d'intesa con Viviana Pecci Blunt figlia della scomparsa Laetitia, l'Ing. Giorgio Barattolo ha ridato vita al Teatro della Cometa con la collaborazione dell'architetto Alberto Filippi.
La seconda vita del Teatro della Cometa inizia dunque nel 1986: le prime a calcarne le scene furono Maria Rosaria Omaggio e Valeria D'Obici dirette da Luigi Magni nella sua La santa sulla scopa, con musiche di Bruno Lauzi. Da allora, l'attività artistica del teatro prosegue senza interruzioni, di stagione in stagione, sotto la guida dell'Ing. Barattolo.