Precedentemente in scena
REZZAMASTRELLA, Teatro Vascello
Antonio Rezza, Flavia Mastrella
Flavia Mastrella-Antonio Rezza
Antonio Rezza
Il Teatro è intitolato all'illustre concittadino Bartolomeo Corsini (1606-1673) poeta e letterato, autore del "Torracchione Desolato" e di "Anacreonte Tradotto".
A seguito dell'intervento di rifacimento integrale su progetto dell'ingegner Alberto Cazzaniga il vecchio teatro è stato completamente distrutto e sostituito da una nuova struttura polivalente capace di rispondere sia alle esigenze di attività teatrali e cinematografiche, sia a quelle di centro congressuale e più in generale di attività culturali e associative.
La sua gestione è affidata dal 2005 all'Associazione Culturale Catalyst diretta da Riccardo Rombi. Il Teatro Comunale Corsini è oggi tra i protagonisti della scena teatrale dell'area metropolitana fiorentina grazie a una programmazione attenta e composita, che privilegia la qualità e la varietà dell'offerta artistica. Prosa, concerti ma anche teatro ragazzi, scuola di teatro, matinèe per le scuole, mostre, laboratori, incontri: un carnèt di proposte che vogliono rendere il teatro un luogo pubblico, spazio di crescita culturale, di scambio e di ospitalità.
Il Teatro Comunale Corsini è anche Cinema digitale con un sistema di proiezione che offre la possibilità di proiettare contenuti speciali, oltre alle "tradizionali" proiezioni cinematografiche: opere e concerti live, eventi, retrospettive, documentari.