Precedentemente in scena
Pb Produzioni
Alberto Di Risio
Alberto Di Risio, Paolo Belli
Paolo Belli
Le origini del teatro si ricollegano alla realizzazione della sede della Casa del Popolo e della Cooperativa di Consumo, iniziata nel 1908. Quando nel 1919 la sede fu ampliata su progetto del fiorentino Augusto Nencioni, si inaugurò un salone adibito a teatro e riccamente decorato con pitture allegoriche.
Devastato da un incendio nel 1921, il teatro riprese la propria attività nel 1926 con la denominazione “Stella d’Italia” e con un celebre allestimento della Lucia di Lammermoor. Nel 1932, seguendo la sorte di tante altre strutture realizzate dall’associazionismo operaio, passò al Partito Nazionale Fascista e divenne la sede della Casa del Fascio.
Ritornato nel 1946 a sede della Casa del Popolo, nella seconda metà degli anni ’60 il teatro fu ristrutturato e modificato soprattutto negli ambienti antistanti la sala. Divenuto proprietà comunale, nel 1997, su progetto dell’ingegner Andrea Failli, è stato effettuato un intervento di restauro che ha portato alla attuale redazione.