Precendentemente in scena
Compagnia Orsini, Teatro de Gl'Incamminati, CTB - Centro Teatrale Bresciano
Pier Luigi Pizzi
Nathalie Sarraute
Umberto Orsini, Franco Branciaroli
La costruzione del Teatro Comunale fu avviata nel 1871, al posto del precedente Teatro delle Muse. Il disegno originale era di Giovanni Santini da Perugia, assieme al quale lavorò anche l’architetto e ingegnere Coriolano Monti, anch’egli di Perugia, che apportò alcune modifiche.
I lavori terminarono a dicembre 1876, e l’inaugurazione avvenne nel 1878 con l’opera lirica il Violino del Diavolo scritta per l’occasione dal cav. Agostino Mercuri di Sant'Angelo in Vado, con dieci scene (ancora conservate) di Girolamo Magnani, lo scenografo preferito da Giuseppe Verdi.
Dopo lunghi lavori di restauro, il Teatro Comunale di Cagli è stato riaperto al pubblico nel 1999, con tutti gli adeguamenti richiesti dalle norme in materia di luoghi di spettacolo. Da quel momento è diventato un punto di riferimento per artisti italiani ed internazionali, adottando la formula delle "brevi residenze artistiche e creative".