Enrico Maria Lamanna mette in scena uno dei testi chiave di Annibale Ruccello, Week-End. Tutta la vicenda sembra uscita da alcune pagine della scrittrice Patricia Highsmith. La protagonista Ida è un insegnante zoppa del sud trapiantata in una provincia di Roma che arriverà a parlare un dialetto oscuro dell’entroterra del sud, un dialetto magico come una cabala, come un esorcismo che terminerà in un profondo delirio misto al pianto. Un pomeriggio d’estate, Ida fa salire a casa sua un idraulico e, tra canzoni di Mina, sospiri, pensieri non detti, caldo e favole antiche, come in un thriller si consuma la storia.