VAJONTS23


Protagonista: Gabriele Vacis

09/10/2023
Ravenna (RA)

09/10/2023
Gradisca D'Isonzo (GO)

09/10/2023
Napoli (NA)

09/10/2023
Salerno (SA)

09/10/2023
Casalmaggiore (CR)

09/10/2023
Napoli (NA)

09/10/2023
Bolzano (BZ)

09/10/2023
Livorno (LI)

09/10/2023
Milano (MI)

09/10/2023
Verona (VR)

09/10/2023
Udine (UD)

Amleto


Direttore d'orchestra: Alessandro Bonato

22/10/2023 - 29/10/2023
Verona (VR)

11° Concerto


Direttore d'orchestra: Sergej Krylov

03/11/2023 - 04/11/2023
Verona (VR)

Il caso Kaufmann


Protagonista: Franco Branciaroli

07/11/2023 - 12/11/2023
Verona (VR)

Il padre della sposa


Protagonista: Gianfranco Jannuzzo, Barbara De Rossi

14/11/2023 - 17/11/2023
Verona (VR)

Come fosse amore


Protagonista: Marco Cavallaro

18/11/2023
Nogara (VR)

La coscienza di Zeno


Protagonista: Alessandro Haber

21/11/2023 - 26/11/2023
Verona (VR)

A che servono questi quattrini?


Protagonista: Valerio Santoro, Nello Mascia (2022-2023)

28/11/2023 - 01/12/2023
Verona (VR)

12° Concerto


Direttore d'orchestra: Valentina Peleggi

01/12/2023 - 02/12/2023
Verona (VR)

L'ispettore generale


Protagonista: Rocco Papaleo

05/12/2023 - 10/12/2023
Verona (VR)

L'Anatra all'arancia


Protagonista: Emilio Solfrizzi, Carlotta Natoli

12/12/2023 - 15/12/2023
Verona (VR)

Quando si parla di spettacoli teatrali a Verona non si può non menzionare il teatro più importante della città: la celebre Arena, punto di riferimento culturale non solo in Italia ma anche nel resto del mondo. Gli spettacoli messi in scena in questo tempio della tradizione teatrale italiana, infatti, sono numerosi, con un cartellone che si rinnova di anno in anno per offrire al pubblico una proposta diversificata e allettante. All’Arena di Verona e al Teatro Filarmonico (che fa sempre parte della Fondazione Arena di Verona) si può assistere a opere liriche, ma anche numerosi concerti dal vivo, avvolti da un’atmosfera magica e senza tempo. Amanti della musica, i veronesi non si limitano ad ascoltarla all’Arena: il Teatro Ristori (uno dei più importanti della città) propone, accanto alla prosa, numerosi spettacoli musicali, corredati da diverse iniziative per favorire il coinvolgimento del pubblico, come le degustazioni musicali e i concerti brunch.

A Verona, comunque, non si fa solo musica: nei principali teatri della città, infatti, vengono messi in scena spettacoli della tradizione teatrale italiana e internazionale, così come produzioni contemporanee, incluse quelle delle compagnie indipendenti. Il Teatro Nuovo, per esempio, presenta un cartellone molto ricco, dove la tradizione veneta è particolarmente presente, mentre nel Teatro Romano, uno dei monumenti storici più importanti della città, si svolge l’Estate Teatrale Veronese, un’iniziativa culturale molto interessante e coinvolgente.

Da non perdere anche le tante iniziative dedicate ai bambini e alle famiglie, come per esempio le “Letture Animate” che la Fondazione Aida – uno dei più importanti teatri veronesi – dedica specificamente ai più piccoli.