Testimone d'accusa


Protagonista: Vanessa Gravina, Giulio Corso, Giorgio Ferrara, Paolo Triestino

28/03/2023 - 30/03/2023
Udine (UD)

Bloccati dalla neve


Protagonista: Enzo Iacchetti, Vittoria Belvedere

28/03/2023
Sedegliano (UD)

La valigia


Protagonista: Giuseppe Battiston

29/03/2023
Cervignano Del Friuli (UD)

Diplomazia


Protagonista: Ferdinando Bruni, Elio De Capitani

Piccole donne - Il Musical di Broadway


Protagonista: Compagnia dell'Alba

Shen Yun


Protagonista: Shen Yun Performing Arts

12/04/2023 - 15/04/2023
Udine (UD)

Funeral Home


Protagonista: Giacomo Poretti, Daniela Cristofori

13/04/2023
Tolmezzo (UD)

Gioele Dix - La corsa dietro il vento


Protagonista: Gioele Dix, Valentina Cardinali

13/04/2023
Pontebba (UD)

Lella Costa. Se non posso ballare...non è la mia Rivoluzione


Protagonista: Lella Costa

19/04/2023
Palmanova (UD)

Raf - La mia casa Tour 2023


Artista: RAF

TIZIANO FERRO - Tnz 2023


Artista: TIZIANO FERRO

07/06/2023
 Lignano Sabbiadoro (UD)

ULTIMO - Stadi 2023


Artista: ULTIMO

01/07/2023
 Lignano Sabbiadoro (UD)

DRUSILLA FOER - Summer Tour 2023


Protagonista: Drusilla Foer

SFERA EBBASTA - Summer Tour 


Artista: Sfera Ebbasta

STEVE HACKETT – Foxtrot at Fifty


Artista: STEVE HACKETT

Il Friuli Venezia Giulia è una regione dove la tradizione teatrale è molto sentita e profonda. Udine, in particolare, è una città di grande fermento culturale, che vanta numerosi e celebri teatri e un cartellone capace di soddisfare tutte le esigenze del pubblico, di qualsiasi fascia di età.

Il Teatro Nuovo Giovanni da Udine, per esempio, offre una proposta molto articolata, che include spettacoli di prosa e di danza, ma anche musical, operette e lirica, ospitando anche numerosi eventi e incontri di approfondimento culturale aperti al pubblico.

Per gli spettatori in cerca di contenuti più contemporanei consigliamo invece di dare un’occhiata al cartellone del Teatro Stabile di Innovazione del Friuli Venezia Giulia, che ogni anno propone produzioni indipendenti dalla forte valenza sociale, tra cui quelle che riprendono grandi classici della letteratura mondiale, reinterpretandole in chiave teatrale.

Sotto l’egida del Tx2 rientrano invece due altri celebri teatri udinesi: il San Giorgio e il Palamostre, con una proposta variegata e interessante. Insomma: per chi vive in Friuli Venezia Giulia o vi si trova per lavoro o per vacanza, andare a teatro sarà un’esperienza piacevole e divertente, grazie alle numerose possibilità di scelta che la città offre in termini di spettacoli.