Il teatro diventa il luogo ideale per parlare delle debolezze, ma soprattutto delle straordinarie qualità del genere umano.
Lo scopo è raccontare la vita del drammaturgo inglese che ha regalato all’umanità l’immaginazione. Perché ebbe tanto successo ai suoi tempi? E perché ancora oggi è così attuale? Per rispondere a queste domande, prendete una scena, metteteci un navigato affabulatore ed un comico di razza; aggiungete un cavallo di battaglia, una scimmia con la banana in mano ed un omaggio alla canzone neomelodica; agitate bene e poi farcite con il giovane Amleto, Romeo e Giulietta, una lavatrice stesa al sole ed un’aria di Verdi. Otterrete il succo concentrato del nuovo show di Solfrizzi e Stornaiolo.