Tosca di Giacomo Puccini viene proposta nello scenografico allestimento di Hugo de Ana, che ne ha curato regia, scene, costumi e luci. Hugo de Ana porta Tosca negli ampi spazi areniani con una messa in scena ideata ad hoc nel 2006, che ogni volta riscuote grande plauso e ammirazione dal pubblico del Festival lirico. Per mettere in scena «un’opera di personaggi», come l’ha definita lo stesso regista, De Ana ha puntato su una teatralità di tipo cinematografico, che sapesse trasmettere la psicologia dei personaggi e cogliere in maniera profonda le loro intenzioni drammatiche.
Tosca
Saioa Hernández (10, 16/8 – 6/9) -Hui He (23, 29/8)
Cavaradossi
Yusif Eyvazov (10, 16, 23/8) - Murat Karahan (29/8 – 6/9)
Scarpia
Ambrogio Maestri (10, 16, 23, 29/8) - Claudio Sgura (6/9)
Angelotti
Krzysztof Bączyk (10, 16, 23/8) - Romano Dal Zovo (29/8 – 6/9)
Sagrestano
Biagio Pizzuti
Spoletta
Roberto Covatta (10, 16, 23/8) - Francesco Pittari (29/8 – 6/9)
Sciarrone
Nicolò Ceriani
Un carceriere
Stefano Rinaldi Miliani
Un pastorello
Enrico Ommassini (10, 16, 23/8) - Vittoria Pozzani (29/8 – 6/9)