Lazarus


Protagonista: Manuel Agnelli, Casadilego, Michela Lucenti

06/06/2023 - 18/06/2023
Torino (TO)

TIZIANO FERRO - TZN 2023


Artista: TIZIANO FERRO

Madama Butterfly


Direttore d'orchestra: Pinchas Steinberg, Dmitri Jurowski (2023)

13/06/2023 - 27/06/2023
Torino (TO)

INTERPOL - Tour 2023


Artista: INTERPOL

La pentola piena d'oro (Aulularia)


Protagonista: Germana Erba's Talents (2023)

28/06/2023
Torino (TO)

CARMEN CONSOLI - Estate 2023


Artista: CARMEN CONSOLI

CARL BRAVE - Tour 2023


Artista: CARL BRAVE

SIMPLY RED 


Artista: SIMPLY RED

04/07/2023
Stupinigi, Nichelino  (TO)

Coma Cose - Tour estate 2023


Artista: Francesco Zanardelli, Francesca Mesiano

MARCO MENGONI - Marco negli Stadi 2023


Artista: MARCO MENGONI

DANIELE SILVESTRI - Estate X


Artista: DANIELE SILVESTRI

BIAGIO ANTONACCI - Estate 2023


Artista: BIAGIO ANTONACCI

PAOLO MIGONE - Completamente spettinato


Protagonista: Paolo Migone

08/07/2023
Venaria Reale (TO)

Torino è una città di grande respiro culturale. Nel capoluogo sabaudo vengono organizzate mostre, concerti, eventi legati al cinema; anche la stagione teatrale, quindi, non può che essere una delle più interessanti in Italia. 
Merito anche della passione dei torinesi per il teatro, che nel corso della storia si è tradotta nella costruzione di teatri bellissimi, lustro e vanto della città. Come il Teatro Regio, tempio della lirica e del balletto, che anche quest’anno propone un calendario molto prestigioso.
Popolarissimo tra i torinesi (e non solo) è anche il Teatro Gobetti, specializzato in particolare nella prosa, che per la stagione 2018-2019 darà spazio tanto alle rappresentazioni classiche (Molière e Shakespeare in primis) quanto alle pièces moderne e contemporanee. 
Un altro teatro importante della città, di costruzione relativamente recente rispetto a quelli “storici” è il Teatro Colosseo: tappa fissa dei più celebri cantanti italiani e internazionali, questo teatro è celebre anche per i “one man show” che ospita solitamente e che arricchiranno anche il cartellone della prossima stagione teatrale. Uno dei teatri più antichi della città è invece il Teatro Alfieri, inaugurato per la prima volta nel 1855. Anche quest’anno, il teatro – dove negli anni si sono esibiti i più grandi attori italiani, tra cui Vittorio Gassman – ospiterà numerose rappresentazioni in prosa e concerti.