Dal controverso best seller di Pino Aprile, uno spettacolo che vuole mettere in luce l'altra faccia della storia dell'Unità d'Italia, quella taciuta dalla storiografia ufficiale, fatta di soprusi e di eccidi che ancora oggi lascia una ferita aperta. Secondo l'autore, l'Unità d'Italia fu un atto di conquista sleale e scorretto da parte del Piemonte a danno del Regno delle due Sicilie. La creazione di una supposta minorità Meridionale è l'atto più grave che i fratelli del nord hanno fatto ai danni dei fratelli del sud: esiste a Torino il museo del Lombroso, che aveva trovato (a dir suo) il cranio del delinquente naturale vicino Catanzaro. Il libro sostiene che ancora oggi la differenza di trattamento tra nord e sud è marcata, nell'assenza totale di infrastrutture nel mezzogiorno e nella deliberata volontà di mantenere