Lazarus


Protagonista: Manuel Agnelli, Casadilego, Michela Lucenti

05/04/2023 - 07/04/2023
Rimini (RN)

Angelo Duro - Sono cambiato


Protagonista: Angelo Duro


07/04/2023
San Marino (RN)

Checco Zalone - AMORE + IVA


Protagonista: Checco Zalone



08/04/2023
Rimini (RN)

Angelo Pintus - BAU


Protagonista: Angelo Pintus

06/05/2023
Rimini (RN)

BIAGIO ANTONACCI - Palco centrale Tour


Artista: Biagio Antonacci

13/05/2023
Rimini (RN)

Modà & Orchestra


Artista: ---



01/07/2023
Cattolica (RN)

LAZZA - Ouvertour Summer 2023 


Artista: LAZZA

GUE' - Live 2023


Artista: GUE'

David Garrett Trio - Iconic Tour 2023


Artista: David Garrett

MR RAIN - Supereroi Tour


Artista: MR RAIN

BRESH - Summer Tour 2023


Artista: BRESH

Articolo 31 - Estate 2023


Artista:  J-Ax, DJ Jad

I Soliti Idioti - Fiodena Summer Tour 2023


Protagonista: Fabrizio Biggio, Francesco Mandelli

Laura Pausini - World Tour 2023


Artista: Laura Pausini

08/12/2023
Rimini (RN)

GIORGIA - Blu Live


Artista: GIORGIA

16/12/2023
Rimini (RN)

Il famoso e più importante Teatro della città, il Teatro Amintore Galli, definito dal celebre magazine americano Times “tra le 100 esperienze al mondo da vivere nel 2019!”, ha riaperto i battenti nel 2018, dopo 75 anni di chiusura. Non secondario è il Teatro Novelli che propone ogni anno un ricco calendario con spettacoli che spaziano dalla prosa alla danza, puntando su artisti emergenti e compagnie affermate, con attenzione ai comici amati dal grande pubblico e ai concerti dei big della musica italiana e internazionale. A seguire, il Teatro degli Atti si trova nel cuore del centro storico, situato nel vasto complesso edilizio dell'ex Convento degli Agostiniani. In questa pagina è possibile consultare le informazioni e la programmazione dei teatri di Rimini, le date e i biglietti degli spettacoli della nuova stagione teatrale.

Rimini è uno di quei luoghi dei quali si sente spesso parlare, per un motivo o per l’altro. Per conoscerla potremmo partire dalla storia, cioè dalla Rimini romana con il suo Arco di Augusto, il più antico degli archi romani superstiti; passando poi alla Rimini rinascimentale con il Tempio Malatestiano e Castel Sismondo, simbolo del potere della signoria dei Malatesta. Ma pronunciando il nome della città, sorge spontaneo collegarla direttamente al regno della vacanza e della Riviera Romagnola, con le sue spiagge immense e i numerosissimi lidi che accolgono ogni estate turisti da ogni parte.