A. e A. hanno 15 e 17 anni. Sono una ragazza e un ragazzo come tanti, vivono le proprie vite dividendosi tra la scuola, una comune passione per la musica, lo sport e tutto il resto. A. e A. non hanno ancora fatto l’amore, mentre i compagni, a quanto dicono, sono già degli esperti in materia. Ma dove hanno imparato? In famiglia è praticamente impossibile affrontare l’argomento, davvero imbarazzante, e a scuola si parla solo, ogni tanto, di malattie e gravidanze indesiderate.
Ma cos’è allora, veramente, il sesso tra due persone? È quello che ogni tanto A. e A. hanno intravisto nei video pornografici, sul telefono di qualcuno all’ora di educazione fisica o nel cortile dopo scuola? Bisognerà davvero fare quelle cose assurde, quando si rimane soli in una stanza? Ed essere così “giusti” sotto le magliette, così perfetti, e così pronti negli occhi e nelle parole? Ma poi quali parole, quali dire?
Giuliano Scarpinato torna a raccontare la generazione di oggi attraverso uno spettacolo semplice e delicato, che al suo interno racchiude tanti significati. Un racconto di formazione che saprà conquistare con la sua spontaneità.
Spettacolo rivolto ai giovani dai 14 ai 20 anni di età