Il ricco ma sempliciotto proprietario terriero patron Isidoro è preso di mira dalla sua abile e furba sorellastra ‘Ntonia, la quale, abilmente consigliata da astuti legali, riesce a carpirgli la donazione di tutte le sue proprietà, in cambio di una vana quanto generica promessa di “possesso in vita”. Quando Isidoro si accorge del tranello in cui è caduto, cerca di rendere nullo l'atto che ha sottoscritto invocando l'art. 1083 del Codice Civile: adozione o legittimazione di un figlio. Nella sua fattoria vi è infatti una ragazza, Vanna, incinta del fidanzato, nel frattempo morto. Il padrone è deciso a sposarla e a riconoscerne il figlio. La lite è sospesa fino al giorno decisivo della nascita del bimbo. Purtroppo il bambino nasce morto e il povero proprietario, ormai sconfitto, abbandona immediatamente le sue terre. Ma qualcuno lo raggiunge per richiamarlo indietro, annunciandogli la vittoria. La ragazza ha dato alla luce un secondo bambino, un gemello.