Don Chisciotte


Protagonista: Alessio Boni, Serra Yilmaz

24/03/2023 - 01/04/2023
Palermo (PA)

Shen Yun


Protagonista: Shen Yun Performing Arts

30/03/2023 - 02/04/2023
Palermo (PA)

La Lupa


Protagonista: Donatella Finocchiaro

11/04/2023 - 16/04/2023
Palermo (PA)

Francesca Michielin - Bonsoir!


Artista: Francesca Michielin


13/04/2023
Palermo (PA)

La roba


Protagonista: Enrico Guarneri

14/04/2023 - 22/04/2023
Palermo (PA)

The Beatbox


Artista: -

18/04/2023
Palermo (PA)

Charlotte M - Live tour


Protagonista: Charlotte Moccia

23/04/2023
Palermo (PA)

Fabrizio Moro - Live 2023 Racconti Unplugged


Artista: FABRIZIO MORO

29/04/2023
Palermo (PA)

Bloccati dalla neve


Protagonista: Enzo Iacchetti, Vittoria Belvedere

05/05/2023 - 13/05/2023
Palermo (PA)

Niccolò Fabi - Meno per Meno tour


Artista: NICCOLO' FABI

12/05/2023
Palermo (PA)

Checco Zalone - AMORE + IVA


Protagonista: Checco Zalone


06/07/2023 - 07/07/2023
Palermo (PA)

GUE' - Live 2023


Artista: GUE'

MR RAIN - Supereroi Tour


Artista: MR RAIN

Piero Pelù & Bandidos - Live Estremo 2023


Artista: Piero Pelù

Massimo Ranieri - Tutti i sogni ancora in volo


Protagonista: Massimo Ranieri

Piccoli, grandi, celebri e di nicchia: i teatri palermitani sono tutti da scoprire, tanto architettonicamente quanto dal punto di vista del cartellone proposto, che per la stagione 2018-2019 si prospetta particolarmente ricco e interessante. Immaginando un tour virtuale dei più celebri teatri di Palermo, è d’obbligo cominciare con il Teatro Politeama Garibaldi, sede dell’orchestra sinfonica siciliana, che per la prossima stagione teatrale propone concerti di alto livello, con musiche di Leonard Bernstein, Claude Debussy e altri importanti maestri. Da non perdere anche il Teatro Massimo, che per quest’anno ha in programma opere, balletti e un fitto calendario di concerti. Chi preferisce la prosa alla lirica e alla musica classica non può mancare di assistere a uno degli spettacoli messi in scena al Teatro Biondo, sul cui palcoscenico si avvicenderanno rappresentazioni classiche e contemporanee, show comici e pièces ispirate a figure storiche del recente passato. Tempio dei musical e degli spettacoli di cabaret è invece il Teatro Finocchiaro, gioiello storico nel cuore della città, mentre l’allure folkloristica del Teatro Dirittamu farà sicuramente innamorare gli spettatori che apprezzano le rappresentazioni in dialetto. Altra perla storica della città è il Teatro Nuovo Montevergini, restaurato di recente e “casa” dei migliori attori e registi della città.