Siméon, Morgane e Venise Morlevent rispettivamente di quattordici, otto e cinque anni sono rimasti orfani da poco. Siméon, il maggiore, superdotato intellettualmente, non vuole rassegnarsi all’orfanotrofio dove le istituzioni vorrebbero destinare i piccoli Morlevent. Inizia così l’odissea dei piccoli Morlevent Una commedia amara che passa attraverso esperienze dure come la morte e la malattia, i pregiudizi sulla diversità e le violenze della vita quotidiana affrontate con un ottimismo infantile. Lo spettacolo, tratto dall'omonimo libro della scrittrice francese Marie-Aude Murail, affronta due tematiche fondamentali: la forza della fratellanza e il diritto per tutti di vivere i propri affetti, rispetto ai pregiudizi.