MALUMA - Live 2023


Artista: MALUMA

ALFA - Tra le nuvole Tour estivo


Artista: ALFA

NICK MASON - Saugerful of Segrets


Artista: Nick Mason, Guy Pratt, Gary Kemp, Lee Harris, Dom Beken

DIODATO - Così Speciale Summer Tour


Artista: DIODATO

CARL BRAVE - Tour 2023


Artista: CARL BRAVE

GEOLIER - Summer Tour 2023


Artista: GEOLIER

18/08/2023
Ischia (NA)

PIO e AMEDEO - Felicissimo Show


Protagonista: Pio e Amedeo

05/10/2023 - 07/10/2023
Napoli (NA)

NEGRITA - Tour 2023


Artista: NEGRITA

Francesco Renga - Insieme Tour 2023


Artista: Francesco Renga

11/10/2023
Napoli (NA)

RENGA NEK - concerto 2023


Artista: Francesco Renga, Nek

11/10/2023
Napoli (NA)

VINICIO CAPOSSELA - Con i tasti che ci abbiamo


Artista: Vinicio Capossela

12/10/2023
Napoli (NA)

SANGHENAPULE. Vita straordinaria di San Gennaro


Protagonista: Roberto Saviano, Mimmo Borrelli

13/10/2023 - 29/10/2023
Napoli (NA)

Muratori


Protagonista: Massimo De Matteo, Francesco Procopio

17/10/2023 - 05/11/2023
Napoli (NA)

ARIETE - Tour 2023


Artista: ARIETE

Queen at the Opera - The Show


Artista: Valentina Ferrari, Luca Marconi, Alessandro Marchi, Giada Sabellico, Luana Fraccalvieri.

Napoli è la città teatrale per eccellenza. Essendo esso stesso un’opera d’arte, il capoluogo partenopeo non poteva che ospitare alcuni dei teatri più belli d’Italia. A partire dal San Carlo, il teatro più antico d’Europa (la sua fondazione risale al 1737) da sempre punto di riferimento per gli amanti della musica sinfonica, dell’opera e del balletto. Il Teatro San Carlo ospita anche eventi speciali, quali per esempio i concerti di beneficenza, e sul suo palco si sono esibiti anche artisti legati alla musica rock e pop, come Edoardo Bennato. Un altro teatro molto importante della città è il Bellini: inaugurato nel XIX secolo e inizialmente utilizzato in prevalenza per spettacoli circensi, oggi propone uno dei cartelloni più ricchi della stagione partenopea. 

Tra i tanti teatri napoletani non si può poi non menzionare quello che fu la casa di uno dei più grandi attori italiani di sempre, Eduardo De Filippo: il Teatro San Ferdinando. Distrutto durante il conflitto mondiale, fu acquistato dallo stesso Eduardo, che, a costo di indebitarsi con le banche, lo riportò all'antico splendore. La stagione teatrale partenopea, quest’anno, avrà la musica protagonista: accanto ai grandi classici e agli show comici, infatti, il cartellone è ricco di musical e concerti di artisti di fama internazionale. Su questa pagina potreste trovare gli Spettacoli e gli Eventi più importanti in scena oltre alla informazioni sull'acquisto dei biglietti.