La Storia Italiana riletta come Storia di Violenza e Innocenza. Una saga in più episodi che cerca di disegnare il profilo di una nazione e delle sue contraddizioni. Un viaggio sulle tracce di uno Spettro Storico, di un Fantasma che aleggia nelle vicende italiane, attraversandole fin dalla sua Unità, un vento “nero” che trasfigura l’educazione sentimentale delle giovani generazioni, traghettandola verso la perdita di sè e l’annientamento. Dalle vicende fondative del Risorgimento passando per gli anni del Terrorismo, fino ad arrivare ai nostri giorni, il racconto della violenza nel nostro Paese è stato soprattutto un racconto scritto da giovani. Questo progetto vuole narrare le storie di uomini alle prese con scelte tragiche nella stagione della loro innocenza. Un’epopea in più episodi che a partire dal 2018 ci riconduce a ritroso alle origini stesse di una nazione.