Come fosse amore


Protagonista: Marco Cavallaro

14/10/2023 - 15/10/2023
Monza (MB)

Quasi Amici


Protagonista: Massimo Ghini, Paolo Ruffini

31/10/2023
Carate Brianza (MB)

Paolo Cevoli - Andavo ai 100 all'ora


Protagonista: Paolo Cevoli

16/11/2023
Carate Brianza (MB)

Romeo e Giulietta


Protagonista: Balletto di Milano

18/11/2023 - 19/11/2023
Monza (MB)

Fabio Concato - Il musico ambulante tour


Artista: Fabio Concato

Giacobazzi - IL PEDONE


Protagonista: Giuseppe Giacobazzi

01/12/2023
Carate Brianza (MB)

La Ciliegina sulla torta


Protagonista: Edy Angelillo, Blas Roca Rey, Milena Miconi, Adelmo Fabo

16/12/2023 - 17/12/2023
Monza (MB)

Scusa sono in riunione, ti posso richiamare?


Protagonista: Gabriele Pignotta, Vanessa Incontrada (2020)

19/12/2023
Carate Brianza (MB)

Il fu Mattia Pascal


Protagonista: Giorgio Marchesi

03/02/2024 - 04/02/2024
Monza (MB)

Giampaolo Morelli - Scomode Verità


Protagonista: Giampaolo Morelli

22/02/2024
Carate Brianza (MB)

Fiesta (2001-2021)


Protagonista: Fabio Canino

02/03/2024 - 03/03/2024
Monza (MB)

Preziose ridicole


Protagonista: Benedicta Boccoli, Lorenza Mario

23/03/2024 - 24/03/2024
Monza (MB)

Taxi a due piazze


Protagonista: Barbara D'Urso, Rosalia Porcaro

13/04/2024
Carate Brianza (MB)

Il Prestanome


Protagonista: Antonello Avallone

04/05/2024 - 05/05/2024
Monza (MB)

Elvis - The Musical


Protagonista: Joe Ontario, Michel Orlando

25/05/2024 - 26/05/2024
Monza (MB)

Monza è il capoluogo di provincia più giovane della Lombardia, un gioiello a nord di Milano. Il Teatro Manzoni è uno dei principali teatri del capoluogo brianzolo, situato nel pieno centro storico è presente in città dal 1955 e ha appena raggiunto il traguardo di Sessant'anni di attività. Il cartellone comprende spettacoli di prosa, teatro comico, balletto e musica. Molto importante è anche il Teatro Binario 7, così chiamato in ragione della sua prossimità alla stazione ferroviaria. Uno spazio costruito nel 1934 dall'architetto Aldo Putelli, un esempio di architettura razionalista. Abbandonato per lunghi anni, nel 2005 il Comune di Monza affida a Corrado Accordino la direzione artistica e alla compagnia La Danza Immobile la gestione di un nuovo polo teatrale. 

Sul territorio di provincia è presente il Circuito Teatrale di Monza e Brianza che riunisce 12 teatri con l’obiettivo di valorizzare un’offerta culturale di qualità grazie a cartelloni importanti e spettacoli di grande successo. Da segnalare in provincia il Teatro San Rocco di Seregno, Excelsior di Cesano Maderno, Comunale di Limbiate, CineTeatro Agorà di Carate Brianza, San Giuseppe di Brugherio, Teatro Villoresi di Monza. Scopri in questa pagina le informazioni e la programmazione degli spettacoli: le date di oggi, di questa settimana e dei prossimi mesi e come acquistare i biglietti. 

Simbolo della Città di Monza, con le sue settecento stanze, è la Villa Reale voluta nel 1777 da Ferdinando d’Asburgo come residenza di campagna, è tra le meraviglie realizzate da Piermarini. Immersa in uno dei parchi più grandi d’Europa tanto da contenere l’Autodromo Nazionale, dal 1922 tempio della Formula 1. Custode di arte e storia è invece il Duomo, voluto dalla regina longobarda Teodolinda, narrata con un ciclo di affreschi risalenti ai primi del Quattrocento.