L’espressione “modo minore” è portatrice di diversi significati. Da quelli squisitamente musicali in riferimento alla natura degli intervalli, alle scale o agli accordi, a quelli legati all’esperienza quotidiana per indicare qualcosa di ridotto, meno importante, più giovane. “Modo minore” indica un viaggio obliquo nella canzone napoletana tra gli anni 50, 60 e 70, una zona d’ombra che racconta gli aspetti meno conosciuti ma altrettanto popolari e significativi della storia musicale e sociale della nostra città. Oltre alla tradizione napoletana, ci saranno sconfinamenti dall’ambito canoro partenopeo a quello nazionale ed internazionale.