Il progetto di riscoperta e rilancio del repertorio barocco italiano inaugurato trionfalmente nel 2021 con La Calisto, titolo veneziano di Francesco Cavalli, approda in terra napoletana con Li zite 'ngalera, musica di Leonardo Vinci sugli irresistibili versi in lingua partenopea di Bernardo Saddumene.
La comicità trascinante giocata su equivoci e travestimenti e la felice caratterizzazione di ambienti e personaggi sono affidati all’estro registico di Leo Muscato, che ha recentemente conquistato il pubblico scaligero con un nuovo Barbiere di Siviglia, e alla sapienza musicale di uno specialista come Andrea Marcon.
In palcoscenico un cast giovane, spigliato e “madrelingua” in cui spiccano Cecilia Molinari, Francesca Pia Vitale, Francesca Aspromonte e Marco Filippo Romano.