Quando si fa sera, voi dite: «Bel tempo, perché il cielo rosseggia»; e al mattino: «Oggi burrasca, perché il cielo è rosso cupo». Sapete dunque interpretare l’aspetto del cielo e non siete capaci di interpretare i segni dei tempi?”
Matteo 16, 2-3
(…) Getsemani è ‘un sentiero da percorrere’, ‘un cammino da fare’, ‘una relazione da intraprendere’.
Nel 2019, a dicembre, abbiamo incontrato molte persone che sono venute. Abbiamo camminato insieme, ci siamo guardati negli occhi, abbiamo sorriso insieme. Qualcuno ha pianto. Ci siamo abbracciati e scambiati poche parole scritte su bigliettini di carta.
E siamo stati in silenzio. A distanza di un anno ‘vissuto pericolosamente’ il nostro incontro continua, il nostro cammino riprende. Staremo ancora in silenzio, insieme a voi, ci guarderemo negli occhi, ci sdraieremo in terra, guarderemo il cielo nel freddo della notte e cercheremo di interpretare i segni dei tempi. Chi è già venuto può dirlo a chi non è ancora venuto. Noi saremo lì ad aspettarvi anche questa volta, per un secondo cammino.