Un progetto di arte partecipata, un’esperienza umana collettiva, un’opera colossale, coraggiosa e coinvolgente che ritraendo Milano ritrae la società contemporanea. Sono i cittadini stessi a raccontare Milano, quella di fine ‘800 in cui debuttò l’opera e quella dei giorni nostri, alla riscoperta dei luoghi di povertà e di ricchezza e delle origini linguistiche della città. El Nost Milan è un’opera che ti travolge. Il dialetto milanese ti porta all’interno di un’identità, quella meneghina, che è parte costitutiva della città: un dialetto oggi quasi completamente scomparso ma che ha la forza, come tutti i dialetti, di restituirti i corpi e gli umori della città.