Revolutionary Road esplora, alternando i punti di vista di LEI, LUI e NOI, gli umanissimi slanci, meschinità, successi illusori e prevedibili disfatte di personaggi che ambiscono a essere felici, ma rimangono invischiati nelle menzogne che raccontano a se stessi e agli altri pur di tirare avanti.
Lo spettacolo nasce dall’omonimo romanzo americano Revolutionary Road, di Richard Yates, edito nel 1961.
La tematica è quanto di più urgente si possa vivere nella nostra società odierna, raccontata con parole di 60 anni fa.