Marco Simeoli porta in scena la storia vera dell’antico negozio musicale di famiglia, sito di fronte al conservatorio di san Pietro a Majella, punto di riferimento delle attività musicali della città.
Il testo, scritto e diretto da Antonio Grosso, dà voce anche a chi ha frequentato il negozio, come Matilde Serao, Roberto Murolo e Pino Daniele.
Partendo da carte e spartiti ritrovati in un negozio sospeso nel tempo, si ripercorre la storia del nostro paese. Dai meravigliosi anni della belle Époque, a quelli bui della Seconda guerra mondiale fino al boom economico degli anni ’70 e alla grande illusione degli anni ‘80 con Maradona, Troisi e Pino Daniele.