Da Mary Poppins a Peppa Pig, da una Cenerentola postmoderna alle condizioni di lavoro di Holly e Benji, le fiabe e i cartoni animati plasmano per sempre la visione del mondo dei bambini. Ma quale ruolo giocano nelle politiche educative e commerciali? Carnevali, uno dei drammaturghi più interessanti nel panorama italiano contemporaneo - qui al suo debutto alla regia - indaga la psicopedagogia dell’infanzia chiamando in causa Fourier, Marx, Brecht, Benjamin fino a Ronald Reagan. E lo fa a suo modo, con ironia, per smascherare l’artificiosità della realtà.