Linda di Chamounix è un’opera semiseria o di mezzo carattere, un genere che mescola, tra pathos e ironia, elementi e personaggi caratteristici dei due generi maggiori con l’immancabile lieto fine. Al centro dell’azione una bella e virtuosa fanciulla, Linda, innamorata del visconte Carlo ma insidiata dal di lui zio, il marchese di Boisfleury. Come tradizione vuole non mancano fraintendimenti, agnizioni e colpi di scena (tra essi anche una scena di follia, specialità di casa Donizetti), ma alla fine, come recita il proverbio, “tutto è bene quel finisce bene” e la pace ritrovata tra i due giovani riuniti chiude festosamente l’opera.
Linda Jessica Pratt
Carlo Francesco Demuro
Prefetto Michele Pertusi
Pierotto Teresa Iervolino
Antonio Vittorio Prato
Marchese Boisfleury Fabio Capitanucci
Maddalena Marina De Liso
Intendente del Feudo Antonio Garès
Coro e Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino
Maestro del Coro Lorenzo Fratini