Nel 1995 la polizia di Pittsburgh si presenta a casa di McArthur Wheeler per arrestarlo: è stato riconosciuto colpevole di rapina aggravata ai danni di due banche. Il caso Wheeler finisce in mano a due studiosi di psicologia sociale, David Dunning e Justin Kruger e diventa lo spunto per una «teoria della stupidità»: il cosiddetto Effetto Dunning-Kruger. La ricerca viene pubblicata, ha un enorme successo e consegna al mondo l’archetipo mitologico degli stupidi. Leviatano parte da questa storia di cronaca degli anni '90 e la racconta a partire dalle fonti giornalistiche e accademiche. La insegue e la interpreta, affondando lo sguardo nella stupidità e nelle sue origini.