Il Balletto di Milano in un'emozionante serata di danza dedicata alla musica e canzone francese. Nella prima parte si susseguono coreografie su alcune tra le più belle canzoni di Charles Aznavour, Jacques Brel, Edith Piaf e Yves Montand. Sognare sulle note de La vie en rose, emozionarsi con Ne me quitte pas, divertirsi con Les Comediens,sorridere con Sur la table... Per la seconda parte dello spettacolo non poteva mancare il Boléro di Maurice Ravel, un brano dalla forza dirompente e dalla struttura geniale, il cui ritmo ossessivo evoca la seduzione.La sorprendente coreografia creata per il Balletto di Milano tuttavia non vuole essere solo gioco di seduzione, ma rappresentare l'eterna storia di una nascita, di un'attrazione inevitabile verso un essere simile, di un moltiplicarsi di incontri. Composta da diciotto danzatori di alto livello accademico, la compagnia rappresenta, di certo, una delle realtà di spicco del nostro Paese.