Rocco Papaleo e Fausto Paravidino sono i protagonisti di una potente rilettura del capolavoro di Bertolt Brecht: L’Opera da tre soldi. Paravidino è uno degli autori italiani più rappresentati in Europa, capace di riflettere sui rapporti familiari con la stessa lucidità con cui mostra i limiti della società occidentale, in un approccio quasi
profetico. Questo spettacolo è un viaggio in un mondo fatto di miserie: la miseria dei poveri, la miseria di chi si vuole arricchire, la miseria di chi ha paura di diventare povero.