La Fenice propone un'inedita messinscena della Griselda, opera in tre atti del Prete Rosso basata su un libretto di Apostolo Zeno aggiornato da Carlo Goldoni, che andò in scena per la prima volta il 18 maggio 1735 al Teatro San Samuele di Venezia. La parte musicale sarà affidata ancora una volta all’autorevolezza di Diego Fasolis, direttore d’orchestra tra i massimi esperti della musica di Antonio Vivaldi, mentre regia, scene e costumi saranno di Gianluca Falaschi.