Il Trovatore, che fin dal primo debutto toccò il cuore del pubblico, è uno dei grandi successi di Giuseppe Verdi. Tratta dal dramma di Antonio García Gutiérrez con riduzione librettistica di Salvadore Cammarano, l’opera venne rappresentata in prima assoluta nel 1853 al Teatro Apollo di Roma. La tragica vicenda narra di un conflitto tra due uomini, ignari di essere fratelli: Manrico, il trovatore, e il conte di Luna, entrambi innamorati della bella Leonora, la quale però corrisponde l’amore solo di uno dei due.