Il dramma ruota attorno alla tragedia dinastica del re Farnace, osteggiato dalla suocera e imprigionato. Per adeguarsi al lieto fine di prammatica, tuttavia, anche la fiera Berenice cederà all’amore per la figlia Tamiri, sposa di Farnace, risparmiando così la vita al genero. Tra i personaggi secondari, l’autorevole rappresentanza dei conquistatori romani (Pompeo e Aquilio) è dipinta in toni benevoli, guadagnando in umanità nel confronto con gli antagonisti barbari Berenice e Gilade.