Il pioniere del rap italiano Frankie hi-nrg mc porta a teatro, per la prima volta, la sua storia e quella dell’hip hop in un monologo fatto di parole e musica.
Un’ora e mezzo di spettacolo, nel quale, accompagnando il racconto con l’ausilio di video musicali, ripercorre le fasi che lo hanno portato a diventare uno dei capiscuola del rap nostrano e - in parallelo - di come l’hip hop sia nato nei quartieri più disagiati di New York.
In questo lavoro teatrale, tratto dal suo omonimo libro scritto per Mondadori, il rapper italiano porta per la prima volta sul palco la propria storia, accompagnando il pubblico alla scoperta di un passato comune (dallo sbarco sulla luna, al terremoto dell’Irpinia, all’invenzione dei videogiochi) in un viaggio a partire dal giorno della sua nascita, fino a Fight da faida. Ma ricostruisce anche un’altra storia, quella che sul versante opposto dell’oceano segna la nascita di un nuovo genere musicale, grazie ad un gruppo di autodidatti che danno vita ad un nuovo sound e all’hip hop, la cultura che da alcuni decenni ha invaso tutto il mondo e sta già ispirando la propria terza generazione.