Hai presente quando perdi qualcosa, una cosa importante. Hai presente quando dal nulla il tuo cervello ti dice che manca qualcosa e poi ti dice che manca quella cosa e poi ti dice che non sai dov’è. È un tempo di solitudine assoluta e primordiale. Gli altri dicono pensa all’ultimo posto dove l’hai vista oppure pensa all’ultima volta che l’hai usata. E tu pensi. Mentre rovisti ovunque, anche nei posti dove sai perfettamente che non può esserci. È un tempo di paura assoluta e primordiale. Che se accadesse a tutti nello stesso momento annichilirebbe la specie. Tutti che dal nulla sgranano gli occhi. Tutti che pensano all’ultimo posto e all’ultima volta. Intere civiltà nella dimenticanza, a rovistare il pianeta. Abbiamo imparato a dare un nome alle cose per poterle ricordare quando mancano: per questo nominiamo ancora il secondo libro della Poetica di Aristotele, la lingua etrusca, Atlantide, per questo il coccige ci ricorda che avevamo la coda.