Un dramma dell’onore e della gelosia che agitò come un terremoto il mondo musicale di fine Ottocento, innescando una vera e propria rinascita del repertorio lirico. Passioni primordiali e viscerali sullo sfondo di una Sicilia rurale, innervate da idee melodiche intense e autenticamente italiane.
L’intermezzo di Cavalleria Rusticana, da Toro scatenato di Martin Scorsese al Padrino-Parte III di Francis Ford Coppola.
Melodramma in un atto
Musica di Pietro Mascagni
Libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti and Guido Menasci
tratto dall’omonimo dramma di Giovanni Verga
Prima rappresentazione assoluta:Teatro Costanzi, Roma, 17/05/1890