I LEGNANESI - Sogni


Protagonista: Antonio Provasio, Enrico Dalceri, Italo Giglioli

02/06/2023
Desenzano del Garda (BS)

Paolo Cevoli Show


Protagonista: Paolo Cevoli

16/06/2023
Desenzano del Garda (BS)

MANNARINO - Corde 2023


Artista: MANNARINO

James Bay


Artista: JAMES BAY

NILS FRAHM


Artista: NILS FRAHM

STEVE HACKETT – Foxtrot at Fifty


Artista: STEVE HACKETT

VENERUS - Tour segreto 2023


Artista: VENERUS

TANANAI - Live 2023 - Festival


Artista: TANANAI

ANDREA PUCCI - Summer Tour 2023


Protagonista: Andrea Pucci



08/07/2023
Brescia (BS)

Fiorella Mannoia e Danilo Rea in LUCE


Artista: FIORELLA MANNOIA, DANILO REA

Gianni Morandi - Go Gianni Go! Estate 2023


Artista: GIANNI MORANDI

MR RAIN - Supereroi Tour


Artista: MR RAIN

Brescia è una splendida provincia d’arte e cultura italiana, in cui le stratificazioni della storia hanno lasciato segni profondi. Il territorio ospita infatti ben tre siti riconosciuti come Patrimonio Mondiale UNESCO. Anche il suo storico Teatro Grande conta oltre 300 anni e ha una storia singolare: il teatro sorge nel centro storico di Brescia, proprio dove nel 1664 era stato inaugurato il primo teatro pubblico della città, in cui si tenevano attività equestri e gare di scherma, lezioni di matematica e di morale, ballo e rappresentazioni musicali. 

In ambito dello spettacolo ed eventi culturali, una posizione di prestigio è occupata dal Centro Teatrale Bresciano (CTB) nato nel 1974 per iniziativa del Comune e della Provincia di Brescia, cui si sarebbe affiancata nel 1991 la Regione Lombardia. Successivamente riconosciuto come Teatro Stabile di prosa a gestione pubblica con sede al Teatro Sociale. Il Sociale insieme al Teatro Santa Chiara propongono cartelloni variegati e hanno dato vita a nuove rassegne: Brescia Contemporanea e La Palestra del Teatro. Infine, il Gran Teatro Morato, uno tra i teatri più capienti d’Italia, adatto a ospitare le maggiori produzioni nazionali e internazionali. Per conoscere i cartelloni, le date degli spettacoli in scena questa settimana e nei prossimi mesi, visita questa pagina e scopri come acquistare i biglietti. 

Il territorio bresciano è caratterizzato da tesori unici, come il Vittoriale degli Italiani, l’affascinante casa-museo di Gabriele D’Annunzio, e i due duomi cittadini di Brescia, un’eccezione in tutto il Nord e Centro Italia. Ogni anno eventi culturali ravvivano questa città d’arte e la sua provincia in cui non mancano palazzi, castelli e misteriose leggende. Non mancano i grandi eventi sportivi, rassegne d’arte, stagioni concertistiche, feste e sagre popolari raccontano, ogni giorno dell’anno, le peculiarità della provincia.