"The Great Game - Afganistan" è un affresco teatrale diviso in 13 stazioni che il Tricycle Theatre di Londra ha commissionato ad altrettanti autori per raccontare il rapporto complesso e quasi sempre fallimentare che l'Occidente ha avuto con l'Afghanistan, stato che per la sua posizione geografica ha da sempre rivestito un'importanza strategica fondamentale nello scacchiere mondiale.
Il progetto ha debuttato nell'aprile 2009 e ha riempito le sale per tre mesi, elogiato dal Daily Telegraph, per il quale era "in cima alla lista dei migliori spettacoli dell'anno". L'anno seguente è stato replicato anche negli Stati Uniti (Washington, Minneapolis e New York). Il Tricycle Theatre ha suddiviso questo spettacolo "day-long" in tre capitoli: Invasion and Indipendece 1842 –1930, Comunism, the Mujahideen and the Taliban 1979-1996 e Enduring Freedom 1996-2010.
Il grande gioco ed Enduring freedom: due spettacoli che attraversano due secoli per raccontare i complessi rapporti tra l'Occidente e l'Asia Centrale. Un viaggio avventuroso, crudele e poetico lungo la storia dell'Afghanistan e di un'area che si estende dall'India all'Iran e che ci riguarda molto da vicino.
Le cinque storie che compongono Il grande gioco ci conducono nell'oriente sognato e romanzesco dei resoconti dei primi esploratori, per poi immergerci nelle atmosfere notturne di un melodramma noir, fino a farci precipitare in un clima da guerra fredda.