Il Teatro Comico, la prima delle 16 commedie nuove che Carlo Goldoni scrisse a partire dal 1750 per l'impresario Medebach, è un testo metateatrale estremamente moderno nella sua concezione, esempio di teatro nel teatro da cui emergono gli intenti della riforma goldoniana.
Un progetto produttivo unitario per riflettere sul mestiere dell’attore e sulle sue difficoltà, sul teatro e sulle sue poetiche.