MAI MORTI

Mai Morti: Tragico quadro italiano sempre attuale

Recensione:
Bebo Storti

Uno spettacolo di Renato Sarti, direttore del Teatro della Cooperativa, ormai alla decima stagione di repliche: Mai morti.
Bebo Storti, attore unico di questo travolgente monologo, chiude così la prima serata: “Quando io e Renato abbiamo creato questo spettacolo, non pensavamo che ce ne sarebbe stato bisogno per tanto tempo… ed invece eccoci qui”.

Amara considerazione, visto che Mai morti è una denuncia del nostro mondo attuale, del “noi” italiano del duemiladieci, così come lo ero del “noi” italiano di quando è nato. Un nostalgico della Decima Mas ripercorre vorticosamente la storia del nostro paese dagli anni del fascismo, arrivando ad intrecciarvi gli eventi del G8 di Genova e alcuni tragici episodi degli anni Sessanta e Settanta.

Renato Sarti porta in scena una sorta di credente, che filtra ciò che racconta presentando la sua visione. Un uomo che, al principio a letto, impasticcato a sorseggiare jack daniels, si alza e si veste di tutto punto con la propria uniforme, simbolo di quello che è stato, e da alcuni è stato considerato giusto.
E così l’Italia viene denudata, mostrata nuda, per quello che è: una realtà in cui alcuni modi di vedere la vita e gli altri sono ancora radicati. Una realtà nella quale alcune vicende accadono ancora adesso con spaventosa frequenza.

 

Visto il 05/10/2010
al teatro Menotti di Milano (MI)

Mai morti
Prosa
Informazioni principali
Regia
Renato Sarti
Protagonista
Bebo Storti

Elena Dalmasso

  SCENOGRAFO di MILANO

ESPERIENZE IN CAMPO TEATRALE 2010 PASSAGGI 2010 EL SILENCIO ES SALUD 2009 ZAZIE C'EST MOI: videoscenografia per l'omonimo spettacolo di Matteo C...

>> continua