Le dinamiche dell'amore di Virginie Brunelle

Recensione:
Le dinamiche dell'amore di Virginie Brunelle

"Les ecuisses a l’ecart du coeur" della coreografa canadese Virginie Brunelle è un racconto a tratti delicato a tratti spietato della complessità dell’essere uomo e donna nella società odierna. Al centro della scena c’è la coppia intesa come (com)unione tra due persone senza discriminazione alcuna, la coppia e le sue dinamiche di potere, fusione, separazione, in costante ricerca di un equilibrio di corpi e anime aldilà del sesso e dell’identità dei suoi componenti. Di fronte a relazioni sempre più “silenziose” l’atto sessuale viene eletto a unico e principale mezzo di comunicazione, è un atto puro, privo di sovrastrutture e pregiudizi, i corpi diventano strumenti, dai loro gesti e movenze traspare il bisogno dell’altro, il bisogno di comunicare, di rompere il muro del silenzio e dell’ipocrisia. Ci troviamo così di fronte a istantanee di vita sospese tra il reale e l’onirico, quadri di grande valore estetico in cui i corpi si trasformano e si plasmano continuamente. Virginie Brunelle, con il suo sguardo cinico e intenso, ha saputo interpretare con coraggio e determinazione le mille sfaccettature dell’amore.

 

Visto il 05/11/2010

Loredana Borrelli

  Redattore

"Storica penna" di teatro.it e psicologa. Da sempre intenta a coniugare queste due grandi passioni. Fa parte per 5 anni della Compagnia Teatrale G...

>> continua