LA FILA INDIANA

La fila indiana

Recensione:

Un teatro al completo, un pubblico partecipe e divertito, un narratore attento ed energico che per quasi due ore padroneggia, instancabile, la scena monopolizzando l’attenzione degli spettatori. E’ un Celestini che conosciamo quello che porta in scena il suo ultimo lavoro, una lettura attenta e disincantata, comica e al tempo stesso tagliente della nostra società.

E’ uno spettacolo in perfetto stile “Celestini” che tutto sommato non ci racconta nulla che non sappiamo già delle incongruenze e degli scempi della società contemporanea tanto che si ha spesso la sensazione di un “déjà-vu”.

Riferimenti precisi ed espliciti, dall’immigrazione ai tagli alla cultura, dalla Lega al Ruby gate,  in questo lavoro, la materia non brilla certo per un carattere innovativo; tuttavia Celestini è un narratore che sa bene come raccontarci le storie, è un bravo attore ed un cantastorie dei nostri tempi, capace di trascinare il pubblico nel suo mondo ed allora anche questa piccola mancanza di “originalità” tutto sommato ci appare accettabile se paragonata al suo talento e alla sua genialità.

 

al teatro Diego Fabbri di Forli' (FC)

La fila indiana
Prosa
Informazioni principali
Regia
Ascanio Celestini
Protagonista
---

Roberta Diano

  Redattore

Siciliana di nascita (Palermo), dopo diverse esperienze di studio e lavoro all’estero (soprattutto Belgio e Francia), da dieci anni vive a Genova do...

>> continua