IL VIAGGIATORE ONIRICO

Il viaggiatore onirico

Recensione:

Liberamente ispirato ad Autunno a Pechino di Boris Vian, il viaggiatore onirico inaugura la nuova stagione della Tosse trascinando gli spettatori in una dimensione dove sogno e realtà si mescolano. In coproduzione col Festival della Scienza questo spettacolo, scritto e diretto da Emanuele Conte, prende spunto dal romanzo del musicista e scrittore francese per catapultarci in un viaggio surreale in mezzo al deserto.
Protagonista della storia un eccentrico e bislacco impiegato, Amadis Dudu che salito, una mattina, sul 975, l’autobus che giornalmente prende per andare al lavoro, si ritrova improvvisamente coinvolto, insieme ad un altrettanto bislacco controllore, in un viaggio verso l’ignoto. Approdato in una terra, Exopotamia, a metà strada tra realtà e sogno, dove non c’è aria e circolano personaggi alquanto bizzarri, Dudu si troverà, suo malgrado, implicato in un’impresa colossale e decisamente inutile, la costruzione di una ferrovia in pieno deserto.
A movimentare la vicenda trasformandola in un’avventura sorprendente al limite del grottesco, una folla di personaggi stravaganti ed eccentrici che interagiscono sulla scena con i personaggi fumettistici creati da Gregorio Giannotta. Uno spettacolo jazz per le musiche, certo, composte dal virtuoso Dado Moroni, ma anche e soprattutto per lo stile del racconto, tipico di Vian, fatto di improvvisazioni, rotture e deliziose armonie.
Uno spettacolo al limite tra il surrealismo e l’assurdo (evidenti i riferimenti a Jarry già nel testo di Vian) che mescola generi diversi rendendo omaggio ad uno tra i più interessanti e stravaganti artisti del Novecento. Un cast ben assortito, su tutti spicca lo straordinario Enrico Campanati; magnifici i costumi disegnati dal bravissimo Bruno Cereseto e altrettanto interessante la scenografia firmata da Luigi Ferrando. Uno spettacolo piacevole che offre spunti di riflessione e diverte al tempo stesso come dimostrano le molte risate del pubblico in sala.
 

 

Visto il 28/10/2010
al teatro Della Tosse di Genova (GE)

Il viaggiatore onirico
Musical e varietà
Informazioni principali
Regia
Emanuele Conte
Protagonista
---

Roberta Diano

  Redattore

Siciliana di nascita (Palermo), dopo diverse esperienze di studio e lavoro all’estero (soprattutto Belgio e Francia), da dieci anni vive a Genova do...

>> continua